Rientro dalle vacanze: come prepararsi al meglio

Le vacanze sono il modo migliore per ricaricarsi dopo un lungo anno di lavoro, purtroppo non durano per sempre. Ecco 5 consigli per affrontare il rientro senza perdere gli effetti benefici delle vacanze

Giocate d’anticipo: prima di partire, fate in modo di lasciare la casa in perfetto ordine. Non lasciate cose sparse per casa o il letto disfatto, perché vi farà sentire meglio tornare da un viaggio e trovare un ambiente accogliente e pulito. Se avete un aspirapolvere robot, programmatelo (anche a distanza) in modo che si metta all’opera il giorno prima del vostro rientro.

Fate una lista: approfittate di un momento di relax in viaggio per stilare una lista delle cose da fare al vostro rientro. Avere più chiaro cosa dovrete fare e quando vi aiuterà ad affrontare meglio il rientro.

Riempite la dispensa (a distanza!): non c’è niente di meglio che tornare a casa e trovare il frigo pieno. Per evitare di dover correre al supermercato prima ancora di disfare le valigie, fate la spesa online: potrete farvela recapitare il giorno del vostro arrivo. Ormai anche i supermercati più piccoli sono attrezzati con questo servizio, ma esistono anche app per ordinare comodamente dal cellulare.

Prevedete dei giorni cuscinetto: fate in modo di non rientrare dalle vacanze il giorno prima del vostro rientro a lavoro, ma programmate uno o due giorni per potervi riabituare alla routine, disfare le valigie e – perché no – riposarvi in caso di jet lag.

Programmate subito delle nuove vacanze: riuscire a organizzare anche solo un weekend fuori porta vi aiuterà a pensare al rientro con meno stress. Anche in questo caso potete farlo durante gli ultimi giorni di vacanza.