Amare se stessi

amare se stessi 1Per varie ragioni, molti di noi trovano più facile amare gli altri piuttosto che se stessi; anzi, a volte, siamo anche terribilmente duri con noi stessi. Ci sono diversi modi per amare se stessi ed aumentare la propria autostima. Eccone alcuni

Conosci te stesso E’ impossibile amare te stesso se non sai nemmeno chi sei.

Qualche volta impara a dire di no Definire i propri confini è una forma essenziale di cura di sé

Non confrontarti con gli altri Le altre persone non sono meglio o peggio di te, sono solo diverse. Accettare te stesso comporta che non hai bisogno di paragonarti agli altri.

Dedica del tempo solo a te Sei troppo impegnato? E’ arrivato il momento di rilassarti un po’ e concedere sia al corpo che alla mente il giusto riposo. Riposare è rigenerante, è la corretta base di partenza per la cura di sé.

Scopri e sfrutta i tuoi punti di forza Tutti noi abbiamo grandi qualità, ma molte di loro spesso restano inosservate se si è occupati o distratti per altro. Concentrarsi su questi punti di forza aumenterà le sensazioni positive verso se stessi.

Accetta che alcune persone non sono come te Essere se stessi significa, a volte, rinunciare a compiacere tutti ed abbracciare il proprio autentico modo di essere.

Prenditi cura dei tuoi sentimenti e del tuo corpo I nostri sentimenti sono parte integrante di ciò che siamo. Non rifuggire da sentimenti di disagio come la rabbia e la tristezza ma esprimili in modo sano perché se li neghi è come se evitassi una parte di te.

Chiedi aiuto quando ne hai bisogno Chiedere un aiuto non è sinonimo di debolezza ma di umanità. Tutti, almeno per una volta, ne hanno avuto bisogno.

Amare se stessi è l’inizio di una storia d’amore lunga tutta la vita (Oscar Wilde)