I benefici delle vacanze

L’estate è arrivata: tempo di vacanze, occasione ideale per rallentare i ritmi frenetici della quotidianità. Purtroppo da quanto emerge da una recente ricerca americana, tre lavoratori su quattro non sono in grado di sfruttare appieno questo periodo perché hanno paura di rimanere indietro con le cose da fare, di perdere la promozione sperata o addirittura il lavoro. Invece, è vero proprio il contrario: è il non prendersi una pausa che costerà loro in termini di benessere.

Dedicarsi del tempo lontano dal lavoro, dalla scuola, dallo stress di una vita molto impegnata è infatti cruciale per rivitalizzare la salute della psiche. Negando questo periodo automaticamente diminuirà l’abilità di pensare creativamente e risolvere problemi complessi. La mente pensa più chiaramente quando ci si ferma e si prende un po’ di tempo per rilassarsi. In quei momenti, d’improvviso balena in testa un’idea creativa o una soluzione a un problema difficile. Questo succede perché le energie mentali non sono più focalizzate sugli errori di ieri né impegnate ad accumulare impegni per domani.

Ridurre lo stress è la chiave per migliorare la performance cognitiva. Fare attività fisica, dormire meglio e di più, trascorrere tempo con i propri amici e intraprendere nuove avventure sono ottime strategie per ridurre lo stress. E qual è il momento migliore, se non la pausa estiva, per fare tutte queste cose?