Pornodipendenza via internet

Cos’è la pornodipendenza via internet?

La pornodipendenza via internet è una ricerca compulsiva di appagamento sessuale tramite la fruizione di materiale pornografico on line (immagini e video) e la comunicazione per mezzo di chat erotiche. Il pornodipendente internet tende a mantenere molto a lungo (anche molte ore) il livello di eccitazione, ricorrendo all’autoerotismo per far calare l’eccessiva tensione che arriva a provocare disagio e malessere;

diventa difficile per il pornodipendente internet valutare esattamente l’entità del tempo trascorso al computer mentre anche il dormire e il mangiare diventano necessità secondarie.

Al  momento del calo della tensione subentrano la

Repulsione per gli stimoli pornografici e

L’insostenibile sensazione di essere schiavi di un meccanismo che toglie la libertà.

La persona avverte quindi l’esigenza di porre fine alla dipendenza ma come per tutte le dipendenze, la compulsione prenderà nuovamente il sopravvento.

Quali sono i problemi principali per chi ne soffre?

Il pornodipendente internet ha comprensibili difficoltà a confidare il suo disagio. Per certi versi questi tipo di dipendenza può risultare a volte più difficile da confessare rispetto ad altre, anche gravi, quali ad esempio quelle dell’alcol, della droga, del gioco d’azzardo o dello shopping compulsivo.

La solitudine e la difficoltà a condividere il proprio problema diventano così pesanti carichi da sopportare.

Ma il disagio può estendersi anche alla sfera sessuale: la ricerca compulsiva del piacere attraverso l’autoerotismo può comportare

–         la diminuzione del desiderio verso il proprio partner

–         l’incapacità di portare a termine una rapporto sessuale nella realtà.

Il piacere sessuale, associato esclusivamente alla fruizione di materiale pornografico, può favorire la tendenza a vedere gli altri esclusivamente come “corpi pornografici” alla stregua di quelli cercati in internet.

Il pornodipendente internet ha grande difficoltà

– a vivere la propria vita nella dimensione reale,

–  a concentrarsi nel proprio lavoro,

– a instaurare rapporti di amicizia e amore

e perde progressivamente la fiducia in se stesso e in definitiva la libertà.

Qual è il ruolo di internet nella pornografia?

La pornografia non è un fenomeno recente né certo un’invenzione di internet ma internet ha reso facile e anonimo l’accesso illimitato a materiale pornografico di ogni tipo.

Il passaggio dalla pornografia cartacea prima alle linee telefoniche poi alle chat e ai siti hard, ha amplificato a dismisura gli stimoli sessuali e ha aumentato le possibilità di appagare desideri sessuali compulsivi fino alla definizione di vere e proprie nuove patologie quali la pornodipendenza via internet.

Cosa fare per poter risolvere questo disagio?

Il pornodipendente è generalmente più restio a rivolgersi ad uno specialista per la cura del suo problema. Ciò e dovuto in parte alla non consapevolezza di trovarsi di fronte ad un vero e proprio problema: le implicazioni sessuali indurrebbero a ritenere naturale e non patologica la situazione. Come per tutte le dipendenze è necessaria una presa di coscienza della problematica e una motivazione reale ad affrontare un percorso psicoterapeutico dato che la dipendenza è fonte di piacere per il dipendente.

Gli obiettivi della terapia sono innanzitutto

–         ricostruire la stima di se stessi,

–         ricominciare a intessere rapporti sociali

–         riavvicinarsi progressivamente alla vita reale e ad una sessualità reale.