La fine dell’anno si avvicina, è inevitabile tirare le somme sui mesi passati, su ciò che è stato raggiunto e ciò che invece è rimasto in sospeso. Per mantenere gli obiettivi prefissi è importante fare il punto della situazione su quello che fino ad oggi è stato ottenuto e riflettere sugli errori commessi o che hanno allontanato da quello che realmente si vuole.
Psicologicamente è importante fare il punto della situazione perché solo in questo modo è possibile attivare dei cambiamenti soprattutto se viene fatto in modo sincero mettendo sulla bilancia sia gli aspetti negativi sia quelli positivi.
Prendete nota dunque tutti i momenti difficili che avete affrontato e per ognuno di essi pensate all’insegnamento che ne avete tratto. È un lavoro molto utile che serve a capire come le difficoltà a volte possono esserti necessarie. Ricordatevi poi quali sono stati i momenti più felici. Anche se non è stato l’anno migliore focalizzate i pensieri su quei momenti vissuti in maniera felice, serena e spensierata. Se volete potete fermarli su un foglio bianco, potrebbe essere il quadro della felicità da appendere per ricordarvi che la vita è fatta anche di momenti belli, talvolta attimi, ma indispensabili a risollevarvi nei periodi di difficoltà. Ora provate a pensare alle cose che vi piacerebbe ottenere e raggiungere il prossimo anno: fate una lista cercando di mettere obiettivi concreti e realizzabili e focalizzatevi sui vostri punti di forza per ottenere ciò che desiderate.
Ricordate che per fare spazio al nuovo è necessario fare pulizia: di oggetti magari, ma soprattutto di situazioni, attività, abitudini, magari anche di persone. Non dimenticate mai, infine, che il cambiamento per realizzarsi va nutrito con coraggio, gioia e tanta tanta pazienza!
Tanti auguri di cuore! Che sia un anno pieno!