Acquisti eccessivi al supermercato

Molte persone quando entrano in un supermercato, tendono a comprare più cibo del necessario e sono tentate dal cibo malsano: non stiamo parlando solamente delle persone in sovrappeso o di coloro che soffrono di disturbi alimentari ma di tutti noi, anche se ovviamente per chi ha particolari problemi con il cibo, entrare in un supermercato significa acquistare un esagerato quantitativo di cibo che sarà consumato durante le abbuffate con conseguenti sentimenti di colpa e vergogna. Sfortunatamente oggi i supermercati sono strutturati secondo precise ricerche psicologiche che rendono veramente difficile resistere alla tentazione di comprare. Alcune di queste tecniche:

  • Avete  mai notato che il cibo essenziale per l’alimentazione come il pane, il  latte, lo zucchero, il sale, la farina è situato in una zona strategica  del supermercato? Potrete trovare questi alimenti solo dopo aver fatto il      giro di tutto il supermercato. Studi di mercato dimostrano che ogni minuto      che si trascorre all’interno di un supermercato, si spendono dei soldi in      più rispetto a quelli che sarebbero necessari.
  • Molti      prodotti vengono periodicamente situati in diversi reparti per fare in  modo che anche coloro che seguono sempre lo stesso percorso all’interno del  supermercato, possano vedere anche altri reparti e comprare quindi anche altri prodotti.
  • I  colori, l’illuminazione e la musica sono studiati per ridurre il controllo e l’attenzione.
  • La  maggior parte dei supermercati accolgono i clienti con reparti di frutta e  verdura; ricerche di mercato hanno dimostrato che questo rassicura il cliente perché gli ricorda l’atmosfera dei negozi o dei mercati che      espongono questi prodotti in primo piano.
  • I   pacchetti gratuiti che troviamo spesso insieme ad altri prodotti sono in  realtà dei regali fatti con uno scopo: è stato dimostrato che quando il  cliente riceve un regalo, c’è un 90% di probabilità che comprerà almeno un prodotto.
  • I  prodotti che devono esser promossi sono situati in posti strategici, ad  esempio, i prodotti più popolari sono situati a circa 150 cm. da terra,  proprio sotto gli occhi di una donna di altezza media
  • Perché  le offerte speciali si trovano sempre alla fine del supermercato? Perché      qualcuno ha dimostrato che quando giri in una direzione, gli occhi tendono a girarsi verso il lato opposto, così…

Strategia di difesa

Come possiamo difenderci da queste tecniche e comprare solo quello che ci occorre? Alcune strategie possono aiutare chi è in sovrappeso e chi soffre di disturbi alimentari:

– Andate sempre al supermercato a stomaco pieno ed evitate di andarci prima di pranzo.

– Scrivetevi una lista delle cose che vi occorrono e cercate di seguirla senza rimanere affascinati da altre cose.

–  Portatevi pochi soldi e lasciate a casa la carta di credito, così non vi sarà possibile comprare cibo in eccesso.

–  Comprate principalmente cibo che deve essere cucinato ed evitate quello che bisogna solo riscaldare;

–   Evitate ovviamente quel cibo che potrà provocare l’abbuffata.