Piccolo manuale di sopravvivenza per padri separati

Se si ritrovano soli, alcuni padri possono sentirsi sopraffatti e impotenti, soprattutto se non sono abituati a occuparsi dei propri figli e l’angoscia è più grande se i bambini sono piccoli perché non si sentono sicuri. Ecco qualche piccolo consiglio.

Nonna in aiuto : Alcuni padri possono rivolgersi alla propria madre per essere aiutati ad affrontare il loro compito, la nonna è in grado di rassicurare i bambini e anche il loro padre e se c’è una situazione imprevista, è meglio concedersi il tempo di acquisire una certa sicurezza. E’ una scelta positiva quando è compiuta con l’intenzione di imparare e di migliorare ma esiste il pericolo che lo si faccia per sbarazzarsi di una responsabilità.

Mantenere il legame durante la settimana: Vivere con un bambino tutti i giorni e vederlo solo per due fine-settimana al mese e durante le vacanze è una bella differenza! Spesso il rischio è di perdere il filo. Se il padre si mostra attento in ogni momento, il bambino si sente sostenuto e seguito anche se il genitore non è fisicamente accanto a lui. Durante l’assenza, il telefono può aiutare il padre a tenersi al corrente e a mostrare interesse per il figlio.

Più genitore che amico: La paura numero 1 del genitore “part-time” è di essere dimenticato o di essere amato di meno, è per questo motivo che il padre cerca di gratificare il figlio e privilegia il divertimento ma è importante non dimenticare il proprio ruolo di genitore. Contrariare il bambino è del tutto normale, aiutarlo a costruire la propria identità significa anche affrontare attriti o scontri.

Allentare la pressione del risultato durante il fine settimana: Quando il tempo passato con i propri figli è breve, c’è una sorta di pressione sul weekend: i padri sono spesso tentati di “mantenere le promesse” e di fare tutte le attività anticipate la volta precedente o al telefono. l weekend si organizzano insieme: magari i figli preferiscono non fare niente.

La mamma deve dare fiducia: Le donne devono capire che ciò che fa il bambino con il padre durante il fine settimana deve essere rispettato, anche se il modo di vivere è molto diverso rispetto a casa loro. I papà hanno bisogno di ritrovare il loro ritmo e i loro punti di riferimento con i figli, a volte imparando nuovi comportamenti. Hanno più bisogno di sostegno che di giudizi, perché non possono vivere nella paura di vedere ancora meno i propri figli se non vengono considerati dei “buoni padri”.