Le vie sono piene di luci colorate, le vetrine sono sempre più addobbate, è inevitabile non accorgersi che tra pochissimo sarà Natale. Molti sono affetti dalla depressione natalizia: la Christmas Blues! Le cause principali di questo senso di malessere possono dipendere anche dalla paura del domani: il mese di dicembre segna la “morte” dell’anno, la fine di un ciclo e l’inizio di uno nuovo. Come tutti i momenti di transizione possono celare una perdita e quindi creare ansia. L’allegria che può seguire il capodanno è proprio la compensazione di un lutto simbolico che sta passando. Inoltre il nuovo anno rappresenta un cambiamento verso l’ignoto dove vengono riversate le speranze per un futuro migliore.
A soffrirne di più sono soprattutto coloro che non stanno vivendo una situazione ideale. Il Natale porta con sé inevitabili considerazioni su se stessi, sull’anno che è passato (e che sta per finire), sulle proprie relazioni intime e non sempre i bilanci sono positivi.
Come fare per “sopravvivere” al periodo natalizio e trascorrerlo in modo più salutare? Ecco 5 consigli utili:
1. Non fatevi una colpa per il vostro stato d’animo e non date troppa importanza alla vostra inquietudine. Non siete malati e non state cadendo in depressione cronica: è solo un momento e passerà;
2. Minimizzate le aspettative e pensate al Natale come a una festa normale e non come una scadenza in cui si è tenuti a essere felici a ogni costo;
3. Se non ve la sentite, saltate un appuntamento obbligatorio tra auguri e brindisi, la vostra salute mentale ve ne sarà grata, ed evitate, se potete, di vedere delle persone che non vi sono gradite, non c’è niente di più stressante che dover sorridere e festeggiare con qualcuno con cui non si ha nulla da dire;
4. Spegnete la televisione, se l’eccesso di buonismo che trasmette tra film di natale, pubblicità, ecc. alimentano il vostro stress o la percezione di sintomi depressivi;
5. Non sentitevi obbligati a partecipare ad appuntamenti ma non reagite nemmeno isolandovi. Cercate anche poche persone care, ma buone, e riscoprite il piacere di stare insieme. Il senso del Natale è soprattutto questo: riscoprire il piacere di alcuni rapporti e dare senso ai sentimenti che davvero contano nella vita!