L’adolescenza è l’epoca della vita in cui si definisce l’identità sessuale, in cui avviene la trasformazione del rapporto con i genitori, l’inserimento nei gruppi dei pari, l’avvio di relazioni sentimentali e sessuali.
L’adolescenza implica rilevanti trasformazioni delle rappresentazioni mentali di sé e degli altri, nel quadro dei nuovi compiti evolutivi che accompagnano la trasformazione. Durante questo periodo l’adolescente deve costruire un’identità autonoma el…aborando sul piano emotivo nuove modalità di relazione con i genitori e con altre figure significative, integrando nell’immagine di sé, il proprio ruolo sessuale. Sul piano evolutivo, questa riorganizzazione del sé e delle proprie relazioni significative comporta rischi di disorganizzazione, ma è accompagnata dall’aumento di abilità nella regolazione del mondo interno e delle relazioni sociali e della capacità di sintonizzarsi con l’ambiente sociale e con i coetanei.