Sole, mare e un po’ di meritato riposo. A volte, però, le vacanze estive possono trasformarsi in un momento di grande conflittualità. È il caso dei genitori separati. Tranne i casi in cui le coppie si dividono in un clima sereno, nella maggior parte dei casi, le vacanze estive possono diventare un’occasione di tensione e spesso di scontro tra ex-mariti ed ex-mogli. Succede perché spesso c’è risentimento e ogni occasione è buona per far sapere all’altro che ce l’abbiamo con lui /o lei. Succede perché spesso i figli vengono ‘utilizzati’ come arma di ricatto, oggetto di scambio, tra i coniugi, dimenticando che dovrebbero essere tenuti protetti e fuori dalle dinamiche tra adulti.
Come gestire la vacanza con i figli?
– E’ opportuno trovare una destinazione e delle attività che piacciano sia figli sia ai genitori e che offrano l’opportunità di condividere tempo e interessi in maniera serena e spensierata.
– Mostratevi inoltre sereni e felici di fronte alla partenza del bambino con l’altro genitore: mostrare gelosia e invidia di fronte al tempo che passerà con vostro figlio può creare un profondo conflitto di lealtà nel bambino, che potrebbe provare sentimenti di colpa e forti emozioni di frustrazione e inadeguatezza.
– I preparativi sono importanti come la vacanza stessa: parlare di cosa si andrà a visitare, pensare insieme cosa mettere in valigia può essere un buon modo per creare il giusto entusiasmo per la partenza oltre che un’occasione per condividere un momento speciale come quello delle vacanze.
– E i nuovi compagni? Nel caso ci siano, non è consigliabile introdurli ai figli, proprio in occasione delle vacanze. Presentare un evento che potrebbe essere destabilizzante, proprio in occasione delle vacanze, non è una buona scelta. Si può approfittare di questo tempo per parlare con loro della novità, ma non è il caso di forzare troppo la mano e i tempi, soprattutto se la relazione è recente e ancora non stabilizzata.
– E chi resta a casa? Le mamme o i papà che restano a casa, mentre l’ex è in vacanza con i figli, dovrebbero cercare di fare ogni sforzo per sospendere eventuali conflitti in corso e agevolare un clima di serenità. Evitare, inoltre, di fare troppa pressione sui figli prima e durante la vacanza e infine evitare gli interrogatori durante e dopo la vacanza.