Amore Immaturo Amore Maturo

Amore maturo Amore immaturo

L’amore immaturo dice: Ti amo perché ho bisogno di te.
L’amore maturo dice: Ho bisogno di te perché ti amo. (Fromm)

Chi ama nel primo modo ha bisogno dell’Altro per dare una ragione alla propria esistenza: la vita senza l’Altro appare priva di senso. Nell’Altro cerca la conferma del proprio valore, del fatto che merita di essere amato. L’Altro ha quindi la funzione di uno specchio che riflette l’immagina positiva e rassicurante che da solo non riesce ad ottenere. Ecco, allora, che lo sforzo di compiacerlo diventa frenetico. Questo comportamento, in realtà, non è altruista ma volto a legare indissolubilmente l’Altro a sé.

Questo è il caso in cui la persona sfugge all’insopportabile senso di separazione, di solitudine e di poca autostima diventando parte di un’altra persona che la domina, la guida e la protegge; non è più sola ma perde totalmente la sua indipendenza ed autonomia. Esiste però anche una versione attiva di questo comportamento: l’ innamorato immaturo cerca di dominare l’Altro con continue richieste pretenziose e incontentabili. Due facce della stessa medaglia.

L’amore maturo è invece un amore libero, gratuito, generoso e disinteressato dove gli innamorati posseggono già un’immagine positiva di se stessi. In questa unione le persone possono fondersi l’una nell’ Altra mantenendo comunque la propria integrità e la propria individualità. Due esseri diventano uno e tuttavia restano due.